caldaia per condominio

Il noleggio di caldaie mantiene la produzione di acqua calda in un condominio

Nonostante le temperature di aprile siano di gran lunga sopra la media stagionale e non si senta più il bisogno di accendere i caloriferi, la necessità di acqua calda è uno di quei bisogni che permane durante tutto l’anno. Per questa ragione, pur essendo il noleggio di caldaie maggiormente incentrato sui mesi invernali, non cessa durante la bella stagione.

Un condominio di Mantova doveva staccare la sua centrale termica per procedere con la manutenzione, e per i motivi appena citati ci ha contattati per richiedere un’unità temporanea in grado di sopperire alle necessità dei 20 appartamenti del complesso. Continua a leggere

Superbonus 110% e condomini: cosa cambia nel 2024 e il ruolo delle nostre caldaie

Sono in arrivo nuovi cambiamenti per il sistema di Superbonus, che dal 2023 era passato dal 110 al 90%, e che andrà ulteriormente riducendosi nei prossimi due anni. Ma come? Cosa cambia a partire dal 1° gennaio 2024?

Per i condomini, se la CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) è stata inviata entro il 31 dicembre 2022, e la delibera assembleare è antecedente al 25 novembre (sempre 2022), c’è tempo fino al 31 dicembre di quest’anno per usufruire del 110%, che poi passerà al 70% nel 2024 e 65% nel 2025. Continua a leggere

Caldaie in estate? Perché no! Acqua calda sanitaria garantita per 38 appartamenti

Di solito si associa l’utilizzo di centrali termiche alla stagione fredda. Nessun errore nel farlo, in effetti il noleggio di caldaie ci rende impegnati senza soluzione di continuità durante tutto l’inverno. Non dobbiamo mai dimenticare, tuttavia, che queste macchine assolvono anche all’importantissimo compito di fornire acqua calda sanitaria – qualcosa che tutti amiamo avere a disposizione nelle nostre case.

Per questa ragione siamo stati contattati dall’amministratore di un condominio di Imola. Durante dei lavori di ristrutturazione la caldaia doveva essere sostituita, e serviva fare affidamento ad una soluzione temporanea che potesse garantire lo stesso livello di servizio ai 38 appartamenti del complesso. Continua a leggere

Superbonus 110%: noleggio caldaia da 1500 kW per un condominio

Il 25 novembre 2022 è stata una scadenza importante per il superbonus: è infatti la data entro la quale i condomini dovevano presentare la CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) per poter continuare ad usufruire della detrazione del 110 nel 2023.

Alla luce di ciò, ad ottobre siamo stati contattati da un condominio milanese alla ricerca di una caldaia per tutta la stagione termica. I condòmini volevano agire prima della scadenza per rifare l’impianto termico, ed avevano bisogno di una soluzione alternativa per garantire il riscaldamento delle 16 palazzine di cui si componeva il complesso. Continua a leggere

Emergenza caldaia: Nolo Climat salva tre condomini sul Lago di Garda

La settimana scorsa siamo stati chiamati a intervenire in tre palazzine sul lago di Garda a seguito di un guasto alla loro centrale termica. Sfortunatamente, la caldaia non era riparabile e le tempistiche di sostituzione partivano da un minimo di tre settimane.

Una volta accertate le necessità degli appartamenti, abbiamo valutato la migliore opzione per il cliente. In questo caso, il noleggio di una caldaia da 300 kW da collegare alla rete del gas metano in modo da fornire acqua calda per l’impianto di riscaldamento ad alta temperatura (termosifoni). Continua a leggere

Caldaie Nolo Climat forniscono acqua calda sanitaria e riscaldamento a due condomini

Lo scorso settembre siamo stati contattati dall’amministratore di due condomini di Como. Il teleriscaldamento che serviva i due edifici era stato interrotto a causa di un guasto nelle tubazioni, e serviva una soluzione immediata per garantire che tutti gli appartamenti continuassero a disporre dell’acqua calda sanitaria e – a partire dal 15 ottobre – del riscaldamento.

I nostri tecnici sono intervenuti il giorno seguente installando una caldaia a metano da 300 kW adibita alla produzione dell’acqua calda. Per rendere l’operazione più veloce ed efficiente si sono interfacciati con le linee del teleriscaldamento. Continua a leggere