
Il funzionamento specifico di un impianto di cogenerazione a biogas varia a seconda della sua tipologia. Le tipologie sono numerose e dipendono in primo luogo dal tipo di biomassa utilizzata.
In generale, gli impianti utilizzano la digestione anaerobica per la produzione del biogas a partire dalle biomasse: grazie a enzimi e batteri specializzati, in un ambiente umido e privo di ossigeno (il digestore), la biomassa fermenta producendo biogas, costituito principalmente da metano e anidride carbonica.