Caldaia Nolo Climat assiste nel maestoso progetto di costruzione di una casa di riposo

Una delle applicazioni più comuni per le nostre caldaie riguarda sicuramente lo shock termico del massetto. Si tratta di un ciclo (estremamente importante) di preaccensione di un nuovo sistema di riscaldamento a pavimento volto a non solo a verificare la qualità finale dell’installazione, ma anche a:

  • asciugare completamente il massetto e “abituarlo” agli sbalzi termici futuri;
  • fargli prendere una posizione stabile e definitiva;
  • evidenziare eventuali tensioni prima della posa dei rivestimenti (parquet, marmo, ceramica, ecc.).

Per effettuare quest’operazione è necessario, ovviamente, un sistema di riscaldamento ad alto grado di controllo: accade spesso, però, che in un cantiere non sia ancora allacciato il gas, ed è qui che interviene il cosiddetto “scaldamassetto”, una caldaia che viene provvisoriamente allacciata all’impianto per realizzare tutto il processo.

Recentemente siamo stati chiamati dal cantiere di una nuova casa di riposo di Brescia per fornire una soluzione di questo tipo. Considerate le dimensioni dell’edificio, un nostro tecnico ha proposto l’installazione di una caldaia da 300 kW collegata ad un serbatoio per il gasolio.

La nostra centrale termica resterà sul sito il tempo necessario per assicurare la corretta stabilizzazione del massetto, evitando così possibili danni causati dalla mancata maturazione.

Se anche voi siete alla ricerca di una soluzione simile per il vostro cantiere, non esitate a contattarci. Da Nolo Climat disponiamo di una vastissima gamma di caldaie:

  elettriche, da 3 a 80 kW;
⛽   a gasolio, da 100 a 1500 kW.

Il numero da chiamare per ricevere un preventivo gratuito e senza impegno è lo 0331 556021.