Caldaie

Caldaia a noleggio ripristina la fornitura di acqua calda sanitaria in un centro medico

Nella nostra attività abbiamo a che fare con ogni sorta di azienda e di business, operanti in qualsiasi settore. Recentemente siamo stati chiamati ad intervenire da un’agenzia che si occupa di emergenze extraospedaliere, fra le quali attività trasfusionali e trasporti sanitari, inclusi gli organi e i tessuti destinati ai trapianti.

La fornitura di acqua calda sanitaria in loco era venuta meno, ed era chiaro che non volessimo perdere nemmeno un minuto per ripristinare la normalità.

Ascoltate le esigenze del cliente, abbiamo proposto il noleggio di una caldaia carrellata corredata da un serbatoio per il gasolio da 1000 litri, ed un nostro tecnico è partito immediatamente per effettuare l’installazione. Continua a leggere

Scuola senza caldaia? Nessun problema, ci pensa Nolo Climat!

Ogni anno, le problematiche legate al riscaldamento nelle scuole tornano d’attualità, specialmente con l’arrivo dei primi freddi e l’accensione ufficiale degli impianti.

Secondo lo studio “Sicurezza e Benessere nelle scuole” dell’INAIL, la temperatura ideale per la maggior parte delle attività scolastiche in inverno dovrebbe essere tra i 19 e i 22°C, con un’umidità relativa tra il 40-50%. Sebbene questa normativa non sia vincolante, è assolutamente fondamentale garantire un ambiente scolastico confortevole, che permetta di rispettare l’integrità fisica e morale di studenti, insegnanti e personale di servizio. Continua a leggere

Riscaldamento sostenibile: caldaie elettriche assicurano il successo di una vendita temporanea

Ci sono progetti ed eventi che abbiamo il piacere di poter seguire e curare tutti gli anni. Uno di questi riguarda una casa di moda, che ogni autunno ci chiede una soluzione di riscaldamento per la vendita temporanea della sua nuova collezione, accessibile solo su invito.

Il cliente è molto proattivo per quanto riguarda la tutela ambientale, per questo motivo ci premuriamo sempre di proporre le soluzioni più sostenibili disponibili nel nostro parco macchine.

Quest’anno, per raggiungere la potenza richiestaci, siamo stati lieti di proporre due caldaie elettriche, una da 36 kW e una da 80 kW. Quest’ultima, è uno straordinario modello a zero emissioni di CO2, che rivoluziona il modo in cui le persone immaginano i sistemi di riscaldamento e di produzione dell’acqua calda, e assicura un risparmio sui costi di funzionamento nei progetti in cui il suo uso è possibile. Continua a leggere

Caldaie e fan coil: riscaldamento garantito per uno stabilimento industriale

La logistica conto terzi è l’operazione con la quale un’azienda affida ad un partner esterno l’esecuzione di operazioni di logistica su merci di sua proprietà, anziché eseguirle direttamente. Le aziende conto terzi forniscono un servizio che può riguardare una sola parte, oppure l’intera gestione della catena di approvvigionamento, personalizzandolo in base alle esigenze dei clienti.

Un nostro noto cliente del settore motociclistico ci affida ormai da anni il riscaldamento e la climatizzazione dei suoi stabilimenti. Quest’inverno, oltre ai capannoni nei quali lavoriamo regolarmente, l’azienda ne ha affittato uno extra per la finitura di alcuni suoi modelli. Essendo sprovvisto di riscaldamento, siamo subito stati contattati per occuparcene. Continua a leggere

Noleggio caldaie a bassa temperatura per impianti di riscaldamento a pavimento

Risparmio in bolletta e distribuzione del calore uniforme sono due dei principali vantaggi dei riscaldamenti a pavimento, i quali funzionano alla perfezione abbinati a generatori capaci di operare a bassa temperatura, come le pompe di calore o le caldaie a condensazione.

Il vantaggio si questi impianti radianti sta nella bassa temperatura dell’acqua che scorre nelle serpentine. La temperatura ideale in caldo è, infatti, è di circa 35°C, di molto inferiore rispetto ai 60-80°C richiesti dai classici termosifoni. Continua a leggere

Superbonus 110% e condomini: cosa cambia nel 2024 e il ruolo delle nostre caldaie

Sono in arrivo nuovi cambiamenti per il sistema di Superbonus, che dal 2023 era passato dal 110 al 90%, e che andrà ulteriormente riducendosi nei prossimi due anni. Ma come? Cosa cambia a partire dal 1° gennaio 2024?

Per i condomini, se la CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) è stata inviata entro il 31 dicembre 2022, e la delibera assembleare è antecedente al 25 novembre (sempre 2022), c’è tempo fino al 31 dicembre di quest’anno per usufruire del 110%, che poi passerà al 70% nel 2024 e 65% nel 2025. Continua a leggere

Accensione riscaldamenti: noleggio caldaie da 500 kW per una scuola milanese

Vi avevamo anticipato che da domenica scorsa sono stati accesi i riscaldamenti centralizzati in tutto il Nord e in alcune fra le province più “alte” d’Italia, e per questa stessa ragione una settimana fa siamo stati contattati da una scuola milanese.

In loco, la centrale termica era stata completamente rifatta e si stava aspettando l’allacciamento alla rete del gas, ma dato l’arrivo del freddo e la possibilità di accensione del riscaldamento, serviva una soluzione temporanea che tamponasse le esigenze dell’istituto prima della messa in funzione definitiva. Continua a leggere

Caldaie in estate? Perché no! Acqua calda sanitaria garantita per 38 appartamenti

Di solito si associa l’utilizzo di centrali termiche alla stagione fredda. Nessun errore nel farlo, in effetti il noleggio di caldaie ci rende impegnati senza soluzione di continuità durante tutto l’inverno. Non dobbiamo mai dimenticare, tuttavia, che queste macchine assolvono anche all’importantissimo compito di fornire acqua calda sanitaria – qualcosa che tutti amiamo avere a disposizione nelle nostre case.

Per questa ragione siamo stati contattati dall’amministratore di un condominio di Imola. Durante dei lavori di ristrutturazione la caldaia doveva essere sostituita, e serviva fare affidamento ad una soluzione temporanea che potesse garantire lo stesso livello di servizio ai 38 appartamenti del complesso. Continua a leggere

Riscaldamento con fan coil: come funziona e quali sono i suoi vantaggi

Avete mai pensato di utilizzare dei fan coil per il riscaldamento? Conoscete le loro potenzialità e come funzionano? Se la risposta è no, eccoci pronti a darvi qualche delucidazione!

Il fan coil (detto anche ventilconvettore o termoventilatore) è una macchina progettata appositamente per riscaldare o raffrescare. Il nome deriva da due parole inglesi: “fan” – ventilatore – e “coil” – bobina.

Nel caso specifico del collegamento ad una caldaia, l’acqua calda viene pompata nelle serpentine dello scambiatore di calore mentre il fan coil aspira l’aria fredda dal locale. Quest’ultima, passando sulle serpentine, si riscalda prima di essere reimmessa nell’ambiente attraverso un’apertura frontale dell’apparecchio, realizzando così il riscaldamento. Continua a leggere

Milano Fashion Week: Nolo Climat presente con soluzioni di riscaldamento e climatizzazione

Si è conclusa ieri Milano Moda Donna, una fra le settimane più impegnative del nostro calendario, ma al contempo più appaganti. Nolo Climat è stata incaricata da ben quattro case di moda per proporre soluzioni di riscaldamento e climatizzazione destinate a passerelle, backstage, esperienze interattive e prevendite delle nuove collezioni.

La scelta o la creazione ad hoc di una location per un evento moda segue sempre ragioni estetiche legate al marchio o ad una specifica collezione; capita spesso, tuttavia, che questi spazi siano sprovvisti di un sistema di condizionamento fisso, ed il ricorso al noleggio diventi imperativo. Continua a leggere