Riscaldamento

Come agire rapidamente contro danni dell’acqua e allagamenti

L’ondata di maltempo che ha toccato la Penisola gli scorsi giorni proseguirà anche questa settimana. Tra oggi e domani è infatti previsto l’arrivo dell’ennesima perturbazione atlantica, che investirà di nuovo il Centro-Nord e la Sardegna, con i fenomeni più intensi in Liguria, sulle regioni centrali tirreniche e nel Nord-Est.

La giornata di mercoledì offrirà una tregua nelle precipitazioni, le quali tuttavia torneranno giovedì in una versione meno intensa sul Nord-Ovest, la Sardegna, le coste toscane e laziali. Continua a leggere

Autunno 2019 – Quando si accendono i riscaldamenti?

Con l’arrivo dell’autunno anche il freddo ha fatto il suo ritorno sull’Italia, con un crollo termico anche di 10 gradi registrato in diverse regioni. Nonostante si sia ancora lontani dalle rigide temperature invernali, una domanda inizia a farsi sentire, soprattutto fra i più freddolosi: quando verranno accesi i riscaldamenti?

Il Decreto del Presidente della Repubblica numero 412 del 26 agosto del 1993 è la norma che ha stabilito le limitazioni e i criteri di utilizzo degli impianti di riscaldamento in Italia. Tale disposizione ha diviso lo Stivale in sei zone climatiche ognuna delle quali con orari e periodi di accensione specifici nel corso dell’anno. Continua a leggere

Noleggio riscaldamento: le installazioni più comuni durante i mesi invernali

Il noleggio di riscaldamento è spesso la soluzione migliore per esigenze temporanee o di breve termine. Questa necessità può derivare dal bisogno di riscaldamento supplementare a causa di condizioni climatiche estreme, o dal guasto di sistemi di riscaldamento fissi. Uffici, scuole, negozi, ospedali e strutture sanitarie sono spesso colpiti da questo tipo di problemi quando i loro impianti di riscaldamento centralizzato si guastano. In situazioni come queste è possibile noleggiare piccoli radiatori elettrici mobili per fornire calore istantaneo e sicuro con un’alimentazione elettrica domestica. Continua a leggere

Noleggio caldaie: una soluzione rapida per riscaldamento e acqua calda

Quando un sistema di riscaldamento si guasta, e deve essere riparato o sostituito, è importante rivolgersi a dei professionisti in grado di risolvere questi problemi rapidamente. Alla Nolo Climat siamo lieti di fornire ai nostri clienti apparecchiature di riscaldamento temporanee essenziali quando si presentano situazioni del genere.

L’attività di aziende, scuole, uffici pubblici, etc. è fortemente dipendente da sistemi di riscaldamento efficienti e dall’utilizzo di acqua calda, ed un qualsiasi guasto potrebbe avere implicazioni devastanti. Per questo motivo ci impegniamo a fornire rapidamente soluzioni su misura, in grado di ripristinare il riscaldamento in poche ore. Continua a leggere

Cos’è la gestione del gasolio e perché è importante?

Una gestione efficace dei consumi del gasolio può avere un impatto significativo sul successo di un progetto e farvi risparmiare nel processo. Comprendere le vostre esigenze ci permette di avere un’idea più precisa della quantità di carburante necessario per completare un lavoro, il che è estremamente vantaggioso per vari motivi.

Anche se il noleggio della caldaia o del riscaldatore più adatto per il vostro progetto è sicuramente la considerazione primaria, è ben lungi dall’essere l’unica cosa che conta. Un servizio affidabile di gestione del gasolio è una componente essenziale di qualsiasi contratto di noleggio di medio-lungo termine, poiché permette di garantire ai clienti un livello di continuità che altrimenti non sarebbe possibile. Continua a leggere

Qual è la temperatura ideale sul luogo di lavoro?

Con l’avvicinarsi dell’inverno, ci sono innumerevoli ragioni per le quali i nostri clienti ci contattano per il noleggio di riscaldamento o caldaie. E quando le temperature iniziano a diminuire, ci sono delle domande che si ripresentano ogni anno: qual è la temperatura ideale sul luogo di lavoro? La temperatura influisce sulla produttività dei dipendenti? Quando si parla di settare il termostato è noto quanto sia difficile mettere tutti d’accordo.

Un decreto del Presidente della Repubblica (DPR) dice che negli uffici, così come nelle scuole e nelle case, la temperatura non dovrebbe superare i 20 gradi centigradi, con 2 gradi di tolleranza. Negli edifici adibiti, invece, ad attività artigianali e industriali il limite è 18 gradi. Anche se, rivela uno studio dell’Università di Maastricht in Olanda, le donne avrebbero bisogno di alzare il termostato di qualche grado: per lei, secondo i risultati, la temperatura ideale è 24,5 gradi, per lui 22 gradi. Continua a leggere

Riscaldamento temporaneo di ospedali e strutture sanitarie: come scegliere il fornitore giusto?

Quando si parla del settore sanitario, non esiste un momento veramente ideale per effettuare la manutenzione agli impianti di riscaldamento o trattamento dell’aria. Se una caldaia si guasta inaspettatamente, o il riscaldamento non è sufficiente durante un’ondata di gelo, la situazione può diventare estremamente problematica.

Anche le migliori cure non possono garantire il massimo dei benefici quando le persone con un sistema immunitario debole sono esposte a forti fluttuazioni di temperatura. Un rischio come questo non può essere sottostimato, ed è importante che un’azione venga intrapresa nel più breve tempo possibile. Continua a leggere

Nolo Climat si prepara ad ingrandire il suo deposito milanese

È con grande soddisfazione che annunciamo l’ampliamento del nostro deposito di Milano (Parabiago), che sarà operativo a tutti gli effetti in qualche settimana.

Dato il notevole aumento dei volumi della nostra attività commerciale, abbiamo scelto di ingrandirci per offrire una gamma ancora più ampia di condizionatori, chiller, riscaldatori, deumidificatori, caldaie, pompe di calore, ventilatori, e garantire una risposta adeguata ai clienti di ogni settore.

Tutto il team è al lavoro per garantire che il nuovo deposito sia pronto il prima possibile. Continua a leggere

Noleggio pompe di calore: quando conviene e quanto fa risparmiare

I vantaggi della pompa di calore sono notevoli e non è un caso che il suo utilizzo sia aumentato esponenzialmente negli ultimi anni. Grazie ad un rendimento energetico molto elevato, è uno dei mezzi più “virtuosi” di produrre energia. Da Nolo Climat proponiamo il noleggio di pompe di calore da 30 a 200 kW, oltre che di condizionatori roof top dotati della medesima tecnologia. Cerchiamo ora di chiarire qualche dubbio:

Perché utilizzare una pompa di calore?

Una pompa di calore è un sistema avanzato in grado di garantire non solo riscaldamento in inverno e climatizzazione in estate, ma anche la produzione di acqua calda sanitaria – ideale, quindi, per la maggior parte dell’anno. Si tratta di macchine adattabili a impianti di riscaldamento a pavimento, a soffitto, a parete, e collegabili a ventilconvettori e unità trattamento aria (UTA). Continua a leggere

Noleggio riscaldamento in Italia – Tutto quello che c’è da sapere

Ci sono molte situazioni della vita di tutti i giorni nelle quali è necessario un sistema di riscaldamento, anche temporaneo. In quasi tutti gli ambienti di lavoro, la mancanza di un sistema di riscaldamento funzionale può essere estremamente fastidiosa e, addirittura, impedire lo svolgimento di alcune attività.

Il noleggio di riscaldamento è spesso la soluzione migliore quando le esigenze sono temporanee o di breve termine. Questa necessità può essere causata dal guasto del sistema di riscaldamento di un edificio, o dal bisogno di riscaldamento aggiuntivo a causa di condizioni climatiche estreme. Altre esigenze temporanee arrivano dal settore del noleggio di attrezzature per eventi, quando i riscaldatori vengono forniti per eventi associativi, pubblici e sportivi, durante i mesi invernali. Continua a leggere