Caldaie

Continuità aziendale: noleggio caldaie per la produzione di acqua calda sanitaria

Da Nolo Climat seguiamo costantemente le evoluzioni relative al coronavirus e abbiamo deciso di restare operativi durante questo periodo per aiutarvi a limitare l’impatto dell’epidemia sulle vostre attività. In linea con le disposizioni governative, abbiamo attuato una serie di procedure e misure preventive che ci consentono di garantire ai nostri clienti il livello di servizio a cui sono abituati.

In questo momento particolare, nel quale un numero crescente di aziende ha cambiato i propri scenari di lavoro e aggiornato i propri piani di continuità aziendale, vogliamo essere presenti per tutte quelle attività produttive rimaste aperte. Continua a leggere

Noleggio d’emergenza di caldaie mantiene operativa una base navale

Quando una nota base navale ha subìto una perdita nella rete idrica, la società di gestione responsabile della struttura ci ha contattati in urgenza richiedendo il noleggio di caldaie.

L’impiantista era venuto a conoscenza dei nostri servizi qualche tempo fa, dopo che un nostro responsabile commerciale aveva visitato il sito per promuovere le nostre soluzioni di pianificazione e backup in caso d’emergenza. Questa prima consultazione lo ha spinto a discutere il concetto con i dirigenti della base navale, i quali – dati i problemi con la rete di distribuzione idrica – hanno dato istruzioni di testare i nostri servizi Continua a leggere

Università noleggia una caldaia da Nolo Climat

Secondo le linee guida del governo, la pubblica amministrazione ha il dovere di garantire che università, edifici scolastici e strutture per l’apprendimento soddisfino i requisiti di temperatura minima di 18⁰C. Il mancato rispetto di queste direttive può avere un impatto sia sugli studenti che sui docenti, con livelli di concentrazione potenzialmente ridotti se le condizioni non sono quelle ideali.

Così, quando un’università si è ritrovata un lunedì mattina con la sua caldaia guasta, è stato immediatamente necessario trovare una soluzione per ripristinare sia il riscaldamento che l’acqua calda. Continua a leggere

Caldaia a noleggio in un impianto di betonaggio

In cantieri e siti in costruzione, le temperature invernali causano spesso problemi: la pioggia, il freddo e il gelo possono ritardare il processo di asciugatura dei materiali, congelare i tubi o rendere l’ambiente di lavoro pericoloso per i costruttori.

Alla Nolo Climat abbiamo una vasta esperienza nel settore e possiamo offrire il noleggio di riscaldatori, caldaie e deumidificatori in grado di garantire la produttività dei nostri clienti.

Un grande cantiere alla periferia di Milano ha recentemente affrontato un problema nel suo impianto di betonaggio: a causa delle basse temperature, era essenziale garantire una fornitura costante di acqua calda per evitare il congelamento durante il processo di preparazione. Continua a leggere

Autunno 2019 – Quando si accendono i riscaldamenti?

Con l’arrivo dell’autunno anche il freddo ha fatto il suo ritorno sull’Italia, con un crollo termico anche di 10 gradi registrato in diverse regioni. Nonostante si sia ancora lontani dalle rigide temperature invernali, una domanda inizia a farsi sentire, soprattutto fra i più freddolosi: quando verranno accesi i riscaldamenti?

Il Decreto del Presidente della Repubblica numero 412 del 26 agosto del 1993 è la norma che ha stabilito le limitazioni e i criteri di utilizzo degli impianti di riscaldamento in Italia. Tale disposizione ha diviso lo Stivale in sei zone climatiche ognuna delle quali con orari e periodi di accensione specifici nel corso dell’anno. Continua a leggere

Noleggio riscaldamento: le installazioni più comuni durante i mesi invernali

Il noleggio di riscaldamento è spesso la soluzione migliore per esigenze temporanee o di breve termine. Questa necessità può derivare dal bisogno di riscaldamento supplementare a causa di condizioni climatiche estreme, o dal guasto di sistemi di riscaldamento fissi. Uffici, scuole, negozi, ospedali e strutture sanitarie sono spesso colpiti da questo tipo di problemi quando i loro impianti di riscaldamento centralizzato si guastano. In situazioni come queste è possibile noleggiare piccoli radiatori elettrici mobili per fornire calore istantaneo e sicuro con un’alimentazione elettrica domestica. Continua a leggere

Noleggio caldaie: una soluzione rapida per riscaldamento e acqua calda

Quando un sistema di riscaldamento si guasta, e deve essere riparato o sostituito, è importante rivolgersi a dei professionisti in grado di risolvere questi problemi rapidamente. Alla Nolo Climat siamo lieti di fornire ai nostri clienti apparecchiature di riscaldamento temporanee essenziali quando si presentano situazioni del genere.

L’attività di aziende, scuole, uffici pubblici, etc. è fortemente dipendente da sistemi di riscaldamento efficienti e dall’utilizzo di acqua calda, ed un qualsiasi guasto potrebbe avere implicazioni devastanti. Per questo motivo ci impegniamo a fornire rapidamente soluzioni su misura, in grado di ripristinare il riscaldamento in poche ore. Continua a leggere

Cos’è la gestione del gasolio e perché è importante?

Una gestione efficace dei consumi del gasolio può avere un impatto significativo sul successo di un progetto e farvi risparmiare nel processo. Comprendere le vostre esigenze ci permette di avere un’idea più precisa della quantità di carburante necessario per completare un lavoro, il che è estremamente vantaggioso per vari motivi.

Anche se il noleggio della caldaia o del riscaldatore più adatto per il vostro progetto è sicuramente la considerazione primaria, è ben lungi dall’essere l’unica cosa che conta. Un servizio affidabile di gestione del gasolio è una componente essenziale di qualsiasi contratto di noleggio di medio-lungo termine, poiché permette di garantire ai clienti un livello di continuità che altrimenti non sarebbe possibile. Continua a leggere

Qual è la temperatura ideale sul luogo di lavoro?

Con l’avvicinarsi dell’inverno, ci sono innumerevoli ragioni per le quali i nostri clienti ci contattano per il noleggio di riscaldamento o caldaie. E quando le temperature iniziano a diminuire, ci sono delle domande che si ripresentano ogni anno: qual è la temperatura ideale sul luogo di lavoro? La temperatura influisce sulla produttività dei dipendenti? Quando si parla di settare il termostato è noto quanto sia difficile mettere tutti d’accordo.

Un decreto del Presidente della Repubblica (DPR) dice che negli uffici, così come nelle scuole e nelle case, la temperatura non dovrebbe superare i 20 gradi centigradi, con 2 gradi di tolleranza. Negli edifici adibiti, invece, ad attività artigianali e industriali il limite è 18 gradi. Anche se, rivela uno studio dell’Università di Maastricht in Olanda, le donne avrebbero bisogno di alzare il termostato di qualche grado: per lei, secondo i risultati, la temperatura ideale è 24,5 gradi, per lui 22 gradi. Continua a leggere

Riscaldamento temporaneo di ospedali e strutture sanitarie: come scegliere il fornitore giusto?

Quando si parla del settore sanitario, non esiste un momento veramente ideale per effettuare la manutenzione agli impianti di riscaldamento o trattamento dell’aria. Se una caldaia si guasta inaspettatamente, o il riscaldamento non è sufficiente durante un’ondata di gelo, la situazione può diventare estremamente problematica.

Anche le migliori cure non possono garantire il massimo dei benefici quando le persone con un sistema immunitario debole sono esposte a forti fluttuazioni di temperatura. Un rischio come questo non può essere sottostimato, ed è importante che un’azione venga intrapresa nel più breve tempo possibile. Continua a leggere